Home » Campionati Europei di nuoto: dove vedere le gare

Campionati Europei di nuoto: dove vedere le gare

Ad un solo anno dai precedenti Campionati Europei, posticipati a causa della pandemia, i tifosi degli sport acquatici sono in trepida attesa per quelli che avranno luogo quest’anno a Roma, tra l’11 e il 21 agosto.

Se sei uno dei tanti appassionati, ti starai certamente chiedendo dove vedere le gare che si disputeranno, per non perdere neanche un istante della competizione più prestigiosa e longeva organizzata dalla LEN.

Quest’anno tocca all’Italia

È iniziato il conto alla rovescia per gli atleti dello sport acquatico, che si sfideranno tra quattro mesi circa ai Campionati europei di nuoto durante la sua trentaseiesima edizione, che avrà luogo nella nostra capitale.

In programma ci saranno gare di nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e nuoto di fondo, per un totale di 1500 atleti provenienti da 52 nazioni, le cui gare verranno osservate da centinaia di milioni di spettatori (di presenza e in collegamento).

Sono ancora in corso, invece, i Campionati di nuoto italiano dove i professionisti si sfidano per ottenere in palio la qualificazione a ben quattro eventi prestigiosi, ovvero i Mondiali di Budapest, le Universiadi di Cheng du, i Giochi del Mediterraneo di Orario e gli stessi Campionati Europei di nuoto a Roma.

Dove vedere i Campionati Europei di nuoto?

A questo punto ti starai chiedendo dove potrai seguire le gare più importanti di Europa del tuo sport preferito e in questo articolo ti spieghiamo come fare, utilizzando le piattaforme streaming che sicuramente già conosci.

RAI

Il palinsesto RAI è la prima soluzione a portata di mano che ti suggeriamo, perché si tratta di un’emittente accessibile a chiunque, sia dalla tv sia da un dispositivo connesso a Internet.

In particolare, se ti trovi a casa e decidi di seguire i Campionati Europei di nuoto sedendoti comodamente sul divano, potrai sintonizzarti sul canale 58 del digitale terrestre oppure canale 21 del Tivùsat per goderti le dirette attraverso Rai Sport.

In alternativa, trovandoti magari in vacanza, anche tenendo in considerazione le date in cui si svolge la competizione tanto attesa, puoi sempre collegarti al sito internet ufficiale Rai Play, dove è già disponibile la stagione precedente risalente al 2021, svoltasi a Budapest, con gare complete e premiazioni. Sullo stesso sito puoi navigare anche tra le diverse proposte sportive dedicate al nuoto, per scoprire altri programmi tematici come gli Assoluti primaverili, dei quali esistono persino le edizioni precedenti.

OA Sport

Nel caso in cui tu non abbia la possibilità di guardare le gare, ma ti interessa seguirne il punteggio per così dire “a colpo d’occhio”, potresti optare per un’alternativa differente costituita da OA Sport, un sito sportivo dedicato a più eventi che si propone occasionalmente di riportare in live la telecronaca, come la seconda giornata degli Assoluti Primaverili di nuoto in vasca lunga, oltre che news e approfondimenti sempre aggiornati.

Altri metodi per vedere i Campionati Europei di nuoto

Per quanto il nuoto sia uno sport seguito da decine di milioni di spettatori da tutto il mondo, si sa che soprattutto in Italia non può competere con i più blasonati, quali il calcio o la Formula 1. Per questa ragione trovare più soluzioni che trasmettano in diretta oppure on demand le competizioni acquatiche, fra cui i famosi Campionati Europei, potrebbe risultare difficile.

Molto spesso le gare disputate possono essere racchiuse all’interno di siti o piattaforme che si occupano di più sport, come tennis, basket, football americano, ma soprattutto il calcio. Collegandosi ad uno di questi, come Rojadirecta, Vip League, Sports-Stream, Streamthunder, solo per citarne alcuni, si può scegliere ciò che è di proprio interesse e seguire in streaming l’evento.

Ciò che hanno in comune questi portali, tuttavia, è che prima di tutto si tratta di soluzioni illegali, perché non detengono i diritti di trasmissione di quelle stesse competizioni che rendono disponibili; pertanto, ci solleviamo da qualsiasi responsabilità derivante dal loro utilizzo.

Inoltre, molto spesso la qualità video scadente, unita ad una telecronaca in lingua sconosciuta, rendono l’esperienza piuttosto frustrante.

Alcune persone decidono di utilizzarli servendosi di un software VPN, per esempio per evitare intercettazioni da parte di autorità competenti.

Nel caso dei Campionati Europei di nuoto, che sono già disponibili in chiaro registrandosi gratuitamente su Rai Play, correre il rischio avrebbe ancora meno senso.