Home » Come vedere i Mondiali su Sky

Come vedere i Mondiali su Sky

I Mondiali di calcio sono certamente l’evento più atteso in assoluto dalla tifoseria e non mancano molti mesi per l’edizione del Qatar 2022 (elenco delle squadre qualificate), che per la prima volta si svolgerà in autunno.

Se sei un appassionato di questo sport, per te si tratta di un appuntamento da non perdere. Il problema si pone quando bisogna capire dove è possibile seguire le diverse competizioni.

Ma come vedere i Mondiali su Sky?

Questione di diritti

Per rispondere alla domanda è necessario effettuare una doverosa promessa, ovvero che i diritti per la trasmissione della presente stagione di FIFA Wold’s Cup sono stati acquistati interamente dalla RAI, per una cifra piuttosto consistente (si parla persino di 170 milioni di euro!), rendendo visibili tutte le 64 partite attraverso le proprie emittenti radio, televisive e streaming.

Da ciò deriva che tutti gli altri palinsesti, come Mediaset, che per altro si era aggiudicata l’edizione precedente, o lo stesso Sky, si sono tirate indietro in corso di trattativa, perdendo di conseguenza la possibilità di far vedere il campionato alla propria schiera di abbonati.

I Mondiali su Sky

A questo punto avrai compreso da te che la domanda “come vedere i Mondiali su Sky” non trova al momento alcuna risposta positiva anche se, a seguito della clamorosa uscita dell’Italia dopo lo scontro con la Macedonia del Nord, può aver acceso un barlume di speranza nel mondo dello streaming. Pare, infatti, che, dal momento che la Nazionale è stata esclusa dall’evento per la seconda volta di seguito, la stessa RAI potrebbe andare incontro ad ingenti perdite, anche se comunque si prevede un discreto numero di ascolti durante le semifinali e finali.

Tutto ciò si traduce nella possibilità di rivendere i diritti di trasmissione di alcune partite ad altre emittenti, fra le quali c’è anche Sky; ma la questione è ancora aperta.

Dove vedere i Mondiali di calcio?

Chiarita la questione, torniamo al punto di partenza, per spiegarti dove potrai vedere le partite che si giocheranno in Qatar per questo autunno.

Abbiamo già detto che i diritti sono stati acquistati dalla RAI, pertanto, per vedere i Mondiali in diretta comodamente da casa, ti basterà collegarti ai canali Rai Uno (visione in live di 28 partite su 64), Rai Due, Rai Tre e Rai Sport, rispettivamente ai canali 1, 2, 3 e 57 del digitale terrestre, oppure canali 1, 2, 3 e 21 di Tivùsat.

In alternativa, hai la possibilità di collegarti al sito Rai Play tramite qualsiasi dispositivo che abbia accesso a Internet, per vedere tutte le partite in live. Sullo stesso sono già presenti tutte quelle giocate dall’Italia alle qualificazioni e al UEFA Nations League. Tutto ciò che devi fare è registrarti gratuitamente alla piattaforma.

Altri siti dove vedere i Mondiali

Non tutti sanno che Rai Play non è l’unico portale dove poter vedere le partite di Qatar 2022, in quanto ne esistono altri del tutto legali che trasmettono in chiaro gli stessi match: stiamo parlando dei siti appartenenti ad emittenti televisive di altre nazioni, come la BBC inglese, che tornano estremamente utili nel caso ci si trovasse all’estero al momento delle dispute, che sia per lavoro o per una vacanza.

Se, invece, ti trovi comunque in Italia e desideri accedervi, devi tener conto del fatto che non ti sarà possibile vedere i Mondiali, in quanto gli stessi portali sono soggetti a restrizioni geografiche che consentono la visione in streaming solo collegandosi dal Paese di appartenenza.

In questo caso, tornano utili i software VPN, quali SurfShark o NordVPN, che nascondono il tuo indirizzo IP consentendoti di aggirare il problema.

Un discorso a parte, infine, va fatto per altri siti di streaming come CricFree o Vip League, che permettono a chi si collega di vedere in live i più importanti eventi sportivi, pur non detenendone i diritti. Collegarsi a questi portali costituisce un reato; pertanto, ci solleviamo da ogni responsabilità circa il loro utilizzo.