Se ami i motori ruggenti e le macchine che tagliano il vento a gran velocità, sicuramente la Formula 1 sarà uno dei tuoi eventi sportivi preferiti e non puoi assolutamente perderti nessuna gara.
Purtroppo, come per ogni grande competizione, la visione è resa disponibile al più attraverso abbonamenti, a volte anche costosi. In questo articolo ti mostriamo come vedere la Formula 1 in diretta gratis.
Gran Premio 2022
La nuova attesissima stagione di Formula 1 si è aperta ormai da poche settimane e il calendario ufficiale completo è disponibile sul sito di Sky Sport. Questo perché i diritti televisivi di tutte e 24 le gare sono stati acquisiti da Sky stessa, rendendo quindi necessario l’acquisto di un abbonamento per vedersele tutte.
In alternativa, viene reso disponibile il Pass Sport di Now, chiaramente pagando il periodo che più interessa, ma senza vincoli.
A questo punto la domanda sorge spontanea: c’è un modo per vedere la Formula 1 in diretta gratis, tenendo conto del fatto che non si ha nessun interesse a sottoscrivere un servizio che poi non si sfrutterebbe abbastanza?
Tv8
Tv8 è un canale televisivo italiano che appartiene alla società Sky, ma la sua programmazione è gratuita; difatti, puoi goderti la trasmissione dei canali su qualsiasi dispositivo che sia dotato di internet oppure di digitale terrestre.
Per quanto riguarda la Formula 1, devi sapere che sul canale 8 vengono trasmessi in diretta i GP d’Italia, il GP degli Stati Uniti, il GP di Francia e il GP di Spagna, comprendenti anche le qualifiche!
Tutti gli altri appuntamenti, invece, anche se non compaiono in live, sono disponibili in chiaro in differita, senza che tu debba sottoscrivere un abbonamento a Sky.
Non solo, sul sito di Tv8 sono sempre presenti i risultati e gli highlights delle gare che hanno già avuto luogo.
Altri canali per la diretta
Come avrai ben capito, essendo il Gran Premio attualmente un’esclusiva Sky, non esistono molte alternative per poter vedere la Formula 1 in diretta gratis.
Tuttavia, accanto ai metodi tradizionali sopra riportati, compresi gli abbonamenti, esistono delle alternative piuttosto diffuse fra gli appassionati di sport, che riportiamo solo a scopo informativo: si tratta, infatti, di metodi illegali, in quanto gli stessi siti o piattaforme non detengono i diritti di trasmissione del programma. Pertanto, ci solleviamo da ogni responsabilità riguardo al loro utilizzo.
Ecco quali sono.
Siti sportivi
Con l’utilizzo sempre più massiccio dello streaming, sono nati come funghi i siti in grado di trasmettere gli stessi eventi sportivi, senza costringere le persone a pagare abbonamenti. Ciò che accomuna questi portali, di solito, è una qualità video non proprio ottimale, la telecronaca in lingua straniera e la necessità di collegarsi attraverso l’utilizzo di una VPN.
Effettuando una ricerca nel web ti renderai conto che ne esistono di numerosi, anche se periodicamente diversi ne vengono bloccati dalle autorità preposte.
Alcuni esempi sono PremierSport, RedStream, LiveTV, Live Sport TV, 7MSport ecc. Per tutti questi è sufficiente registrarsi con le proprie credenziali e scegliere la competizione che si desidera guardare.
IPTV
Il protocollo di rete chiamato IPTV è un sistema legale nato per trasmettere ovunque tutti i canali che già sono disponibili in chiaro.
È anche vero che, come recita il detto “fatta la legge, trovato l’inganno”, questo servizio ha acquisito una notevole popolarità dopo aver reso disponibili anche i programmi che solitamente appartengono ad altre società, come Sky o Netflix, consentendo a chiunque di vederli, pagando al massimo cifre irrisorie.
Proprio per questa ragione è largamente sfruttato anche per vedere la Formula 1 in diretta gratis, come tanti altri eventi sportivi, compresi i grandi campionati di calcio.