Il 2022 sta vedendo un’importante evoluzione per il digitale terrestre, iniziata a seguito della decisione del Ministero dello Sviluppo Economico, avvenuta durante l’estate del 2021, per adeguare i canali del decoder allo standard DVB T2, abbandonando definitivamente le frequenze sulla banda 700MHz.
Nel corso del tempo sono molti quelli che hanno già smesso di funzionare e in questa guida ti spieghiamo come vedere Sportitalia.
Sportitalia non si vede!
Ti sarà capitato in questi giorni di metterti comodo sul divano per guardare le trasmissioni sportive gratuite preferite sul canale Sportitalia, ma non appena ti sei sintonizzato, hai notato che la visione non era possibile.
Prima di spiegarti come risolvere il problema, devi sapere che è in corso lo Switch Off della Tv digitale terrestre, il che significa che gradualmente le emittenti stanno abbandonato il vecchio sistema per essere trasmesse nella nuova tecnologia DVB-T/Mpeg-4, richiedendo al pubblico il cambio dello stesso modello di decoder (o persino della Tv) in favore di uno più recente.
È chiaro che non si tratta di un processo immediato, ma richiede del tempo; difatti, i canali nazionali hanno già effettuato il passaggio entro i primi di marzo, mentre altri saranno disponibili anche nel vecchio codec per tutto l’anno. Sportitalia non è certamente esente da tale sistema, che segue comunque un calendario ben preciso, suddiviso per regioni e macroaree italiane.
Come vedere Sportitalia sul digitale terrestre
Ora che hai compreso cosa sta accadendo al digitale terrestre, potrai già supporre il motivo per cui sintonizzandoti sul canale 60 (o 560) non è possibile vedere Sportitalia, anche se per il momento è garantita la visione sulla vecchia frequenza.
Ad ogni modo, la prima cosa che puoi fare è sicuramente quella di verificare che il tuo decoder sia compatibile con i nuovi canali in HD: se è stato acquistato diversi anni fa, probabilmente è ora di sostituirlo. In alternativa, puoi fare la prova del nove sintonizzandoti su emittenti famose in HD, come Rai Uno (1) o Canale 5 (5). Se li ricevi, significa che il tuo dispositivo è compatibile, pertanto ti basta effettuare una sintonizzazione automatica attraverso il tasto apposito del tuo telecomando.
Qualora non fosse sufficiente, dovrai procedere manualmente, ricercando il canale 44 UHF oppure 32 UHF, nel caso risiedessi in Liguria, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Sardegna, Viterbo e provincia.
Tv o decoder non compatibili
Supponiamo ora che facendo la prova dei canali HD, ti sei reso conto di non vederli affatto. In questo caso per capire come vedere Sportitalia sarai costretto a ricorrere all’acquisto di nuovi apparecchi.
Prima di preoccuparti riguardo alla spesa aggiunta prevista, lascia che ti mostriamo la presenza di un paio di Bonus resi disponibili dal Decreto Sostegni: il primo è di 30 Euro per i nuovi decoder, mentre l’altro è di ben 100 Euro per la rottamazione di un vecchio televisore, cumulabili fra loro e senza un limite del valore ISEE, validi per tutto il 2022.
Non solo, in pochi sanno che la programmazione di Sportitalia è anche disponibile in streaming, collegandosi direttamente al sito ufficiale oppure scaricando sul proprio smartphone l’applicazione omonima (Android – Apple). Sulle Smart Tv è necessaria, invece, la tecnologia HbbTV per vederla.