Mancano solo poche settimane prima che le Nazioni si sfidino in una competizione che, nonostante abbia preso vita da neanche un lustro, ha già riscosso un notevole successo. Se sei un appassionato di calcio, certamente avrai segnato sulla tua agenda il fatidico appuntamento, andando alla ricerca di mezzi per poter vedere le partite della Nations League. In questo articolo vediamo proprio come fare.
Cos’è la Nations League
Chi non si lascia sfuggire nemmeno mezza notizia sul mondo del calcio lo saprà certamente: la UEFA Nations League non è certo una competizione presente da tanti anni come i Mondiali, ma ha già raccolto un consistente numero di telespettatori.
Le sue origini piuttosto recenti risalgono al 2018-19 con una prima edizione, nata dall’idea di Michel Platini, ex presidente UEFA, con l’intento di dar maggior valore alle amichevoli che negli ultimi anni stavano decisamente perdendo interesse fra i tifosi. Con la Nations League, infatti, si è voluto dare maggiore spessore alla loro importanza agonistica, oltre che un’occasione per vedere sul campo i nuovi giocatori.
In aggiunta, fra i premi più ambiti ci sono le qualificazioni per gli Europei e i Mondiali.
Dove vedere le partite della Nations League
Hai deciso di non perderti nemmeno un secondo della competizione, ma non hai idea di dove vengano trasmesse le live? Devi sapere innanzi tutto che le partite verranno giocate fra giugno e settembre 2022, mentre la finale si terrà il 18 giugno 2023. Per marzo, invece, sono previsti i play out della Lega C.
Le opzioni per poter seguire tutta la Nations League in diretta non sono molte, ma sappi che si tratta di soluzioni completamente gratuite.
Rai e Mediaset
Il primo per eccellenza è il palinsesto gratuito tutto italiano, che trasmette già un vasto numero di eventi sportivi sui canali Rai Sport 1 e 2, presenti sia sul digitale terrestre al numero 57 e 58, sia su TivùSat (21 e 22). Tuttavia, non è detto che tu sia sempre a casa e abbia la possibilità di guardare i match comodamente seduto sul divano; in questo caso, puoi collegarti al sito di streaming Rai Play, nel quale oltre ad esserci già tutte le partite della Nazionale femminile, interviste, approfondimenti e repliche di gol più importanti nel mondo calcistico, potrai scovare anche la Nations League, compresa tutta la stagione precedente.
Non devi far altro che registrarti gratuitamente.
Per quanto riguarda la piattaforma streaming di Mediaset, al momento puoi già dare un’occhiata alle stagioni passate della Nations League, con partite complete e highlights, in attesa di collegarsi alle dirette Tv che verranno trasmesse da giugno. Della competizione ci saranno due partite a turno (non con l’Italia), una semifinale e una finale.
Altre emittenti
Considerato il periodo in cui si svolgono le prime partite, potrebbe esserci la possibilità che tu sia in vacanza all’estero, ma ciò non significa che tu sia costretto a rinunciare alla loro visione. È vero che il sito Rai Play fuori dal territorio nazionale potrebbe non essere visibile, ma la Nations League viene trasmessa gratuitamente anche dalle emittenti di altri Paesi come Open Tv della Grecia o TVE della Spagna, per citarne un paio.
Collegarsi dall’Italia risulta un po’ difficile in quanto sarebbe necessaria una VPN per superare le restrizioni geografiche.