Tra gli eventi più importanti nel mondo del calcio, non possono mancare anche quelli che coinvolgono le squadre femminili, che quest’anno saranno impegnate proprio negli Europei, conosciuti come UEFA Women’s Euro 2022.
Se ti stai chiedendo dove poter vedere tutte le partite che si disputeranno in estate, questo articolo fa proprio al caso tuo.
Europei di calcio femminile, dal sorteggio al campionato
Risale ad autunno il sorteggio svolto al Greater Manchester che ha coinvolto 16 squadre europee per la competizione europea del 2022, trasmessa in live direttamente dal sito ufficiale della UEFA.
Le date e i gironi, dunque, sono già stabiliti e la tifoseria si sta organizzando per potersi godere tutta la stagione in streaming, senza perdersi nemmeno una partita.
Come sicuramente saprai, quest’anno gli Europei di calcio femminile si svolgeranno in Inghilterra fra il 6 e il 31 luglio e la prima fase, che termina il 18 dello stesso mese, prevede delle sfide a gironi per andare ai quarti di finale. L’Italia, per esempio, giocherà contro la Francia domenica 10 luglio, il cui scontro è visibile in chiaro in prima serata.
Successivamente, fino al 27 luglio, avranno luogo i quarti di finale e le finali; l’ultima partita che coinvolgerà le due squadre vincitrici si svolgerà al Wembley Stadium.
Le squadre partecipanti e i gironi
Abbiamo già accennato al fatto che saranno 16 le squadre a sfidarsi in estate, ovvero:
- Gruppo A: Inghilterra (Paese ospitante), Austria, Norvegia, Irlanda del Nord;
- Gruppo B: Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia;
- Gruppo C: Paesi Bassi (campione in carica), Svezia, Svizzera, Russia;
- Gruppo D: Francia, Italia, Belgio, Islanda.
Le Azzurre giocheranno al New York Stadium di Rotherham e al Manchester City Academy Stadium di Manchester.
Dove vedere le partite degli europei di calcio femminile
A questo punto ti starai chiedendo dove potrai goderti tutti i match e premettiamo subito che purtroppo in Italia non ci sono molti siti per seguire la nazionale femminile; tuttavia, l’aspetto positivo è che si tratta di un evento già reso in chiaro a partire dai sorteggi di ottobre. Dove? Sul sito RaiPlay, sul quale potrai registrarti gratuitamente e rivedere l’evento appena citato, in caso te lo fossi perso.
Stesso discorso per tutte le altre partite che si giocheranno a luglio, disponibili in diretta su Rai Sport (canali 57 e 58 del digitale terrestre, oppure 21 e 121 Tivùsat) e in streaming sullo stesso RaiPlay, per non perdere neanche un momento di Campionato europeo femminile.
Non solo, nella sezione Qualificazioni sono anche presenti tutte le partite che le Azzurre hanno dovuto affrontare prima di arrivare ai sorteggi finali.
Per chi è all’estero
Se ti trovassi fuori Italia per svariati motivi, non avresti nulla da temere, perché gli Europei di calcio femminile sono trasmessi in tutto il mondo e da alcune nazioni ci si può collegare al sito ufficiale di UEFA.tv per vedere in diretta tutte le competizioni, compresi approfondimenti, momenti salienti ed interviste, anche quelle che riguardano le edizioni passate.
Bisogna anche sottolineare che ogni Stato ha una sua emittente televisiva alla quale accedere per poter vedere l’evento in live: se per l’Italia c’è la RAI, nel Regno Unito per esempio c’è la BBC, per la Croazia HRT Croatia, per l’Austria ORF ecc., tutti chiaramente con la telecronaca del paese di provenienza.
Stesso discorso vale per le trasmissioni fuori dall’Europa: se dovessi trovarti ai Caraibi, potrai seguire il Campionato attraverso l’ESPN, così come dagli Stati Uniti, alla quale si aggiunge anche TUDN, facendo sempre attenzione al fuso orario!