Home » Quante squadre africane vanno ai Mondiali 2022?

Quante squadre africane vanno ai Mondiali 2022?

Manca solo qualche mese a uno degli eventi calcistici più attesi, che per la prima volta in assoluto si terranno nella stagione invernale, invece che estiva. La tifoseria di tutto il mondo è in trepidante attesa nel veder giocare la propria nazione, alcune delle quali si sono già distinte in altri campionati, come l’Argentina nella Copa America e ovviamente l’Italia agli Europei, che ha regalato momenti indimenticabili durante la scorsa estate.

Tra le altre favorite ci sono anche la Francia, vincitrice degli ultimi mondiali, insieme a Spagna, Brasile, Germania e Belgio.

Ma per quanto riguarda l’Africa, quante squadre africane vanno ai Mondiali 2022?

Le qualificazioni

Come ben saprai, ad ogni Mondiale le squadre nazionali che iniziano la competizione sono 32, un numero che in fin dei conti non è poi così elevato se si pensa ai numerosi Stati in cui sono suddivisi alcuni continenti, fra cui la stessa Africa, ma anche Asia e Sudamerica.

È anche vero che i Mondiali di Qatar 2022 saranno gli ultimi ad avere questo tetto massimo, in quanto dal prossimo previsto nel 2026 (Stati Uniti, Messico e Canada), si è deciso di estendere la rappresentazione a ben 16 squadre in più, offrendo maggiori possibilità a continenti al momento svantaggiati.

Quante squadre africane vanno ai Mondiali 2022?

Mentre al momento l’Europa è quella più rappresentata, con 13 squadre che voleranno fino al Qatar, l’Africa ne avrà al massimo 5, peraltro senza la possibilità dei playoff intercontinentali.

Considerando che gli Stati partecipanti sono oltre 50, è chiaro che aggiudicarsi un numero di posti così ridotto diventa alquanto difficile. Difatti, le qualificazioni per i Mondiali sono organizzate dalla CAF (Confédération Africaine de Football) e prevedono tre diverse fasi: quelle per i Qatar 2022 sono iniziate nel settembre 2019, per poi concludersi nel novembre 2021.

Ecco come sono procedute:

  • Fase 1: sorteggio a Il Cairo nel luglio 2019 delle 28 squadre con il peggior ranking del continente, per giocare in partite di andata e ritorno;
  • Fase 2: le 14 vincitrici della fase precedente vengono aggiunte ad altre 26 nazionali (40 in totale), per sfidarsi sempre in partite di andata e ritorno, suddivise in 10 gruppi da 4 squadre ciascuno;
  • Fase 3: quella finale, durante i quali si sfidano le ultime 10 squadre in partite di andata e ritorno. Solo 5 potranno andare ai Mondiali.

Squadre africane ai Mondiali 2022

Come abbiamo già anticipato, le squadre africane che volano verso il Qatar in autunno sono 5 e le ultime partite di andata e ritorno della fase finale di qualificazione risalgono solo a poche settimane fa.

Le qualificate sono:

  • Senegal, che ha battuto l’Egitto ai rigori, già campione della Coppa d’Africa disputata nel 2021;
  • Ghana, con 0-0 in casa e 1-1 in Nigeria. Aveva già partecipato a tre fasi finali della coppa del mondo, arrivando persino ai quarti di finale nel 2010;
  • Camerun, che vince contro l’Algeria ai tempi supplementari con un punteggio 2-1;
  • Marocco, che manda a casa la Repubblica democratica del Congo dopo un primo pareggio all’andata;
  • Tunisia, respingendo il Mali con un solo goal seguito da uno spareggio.

C’è da tener conto che, nonostante si tratti di squadre promettenti, quelle africane non sono mai arrivate alle semifinali dei Mondiali, pertanto non ne hanno mai vinti. Ci si aspetta che quest’anno possa essere la loro occasione, o ancor di più nella competizione successiva del 2026 che, prevedendo un’estensione del numero dei partecipanti, darà maggiore possibilità all’Africa di inviare più squadre rappresentati.

Le altre qualificate

Dopo aver risposto alla domanda su quante squadre africane vanno ai Mondiali 2022, è il caso di chiedersi con chi si scontreranno. Ne abbiamo parlato anche qui. Come già accennato, l’Europa è quella più rappresentata, grazie alle 3 squadre aggiuntive dei playoff, per un totale di 13, fra i quali Germania, Danimarca, Francia, Belgio, Croazia, Spagna e l’ultima ancora in sospeso. Purtroppo, l’Italia non parteciperà neanche a questi Mondiali, dopo la sua sconfitta ai playoff contro la Macedonia del Nord. Non c’è speranza che venga ri-sorteggiata, neanche adesso che l’Iran ha suscitato tanto imbarazzo dopo la divulgazione delle immagini dello stadio dove è stato negato l’accesso alle donne.

Per quanto riguarda gli altri continenti, abbiamo come partecipanti Brasile, Argentina, Ecuador e Uruguay per il Sudamerica; Qatar, Corea del Sud, Iran, Giappone, Arabia Saudita per l’Asia. Per quanto riguarda il Centro-Nordamerica ci saranno Canada, Messico e Stati Uniti.